Nel 1958 la creazione del logo ufficiale delle Olimpiadi di Roma 1960, ad opera di Umberto Giacomelli, aggiudicò alla ditta la fornitura della medaglia olimpica destinata ai primi tre classificati che, come era accaduto per le edizioni precedenti, fu deciso dal Comitato Organizzatore rimanesse la medesima delle Olimpiadi di Amsterdam del 1928, disegnata da Giuseppe Cassioli.

Il Comitato Organizzatore della XVIII Olimpiade di Roma del 1960 commissionò agli Stabilimenti Artistici Fiorentini anche la fornitura di spille e distintivi smaltati raffiguranti la Lupa Capitolina su sfondo blu o verde con i loghi dorati o argentati, nonché la fornitura di 66 diversi tipi di distintivi destinati agli atleti, ai dirigenti, ai giudici.