Nata nei primi anni del 1900, quando in ogni occasione si celebrava con una medaglia, l’azienda inizia a produrre per la clientela più varia collaborando con numerosi scultori e medaglisti di fama nazionale e internazionale. E’ nel 1927 che avviene infatti il prestigioso contatto tra Giuseppe Cassioli e la SAF per la produzione del conio e del punzone della Medaglia Olimpica di Amsterdam del 1928.


Nel 1934 la SAF si aggiudica il Concorso per la medaglia ufficiale dei Campionati Mondiali di Calcio.
Nel 1950 è fornitrice ufficiale della medaglie e del distintivo dell’Anno Santo.
Nel 1952 è fornitrice ufficiale dei distintivi per l’Olimpiade di Helsinki.
Nel 1956 è fornitrice ufficiale dei distintivi dei Giochi Olimpici invernali di Cortina.
Nel 1958 Umberto Giacomelli è il creatore del simbolo ufficiale dei Giochi Olimpici di Roma 1960 e l’azienda ottiene anche l’aggiudicazione per la fornitura delle medaglie premio e dei distintivi ufficiali di quei Giochi.
Nel 1963 fornisce i distintivi ufficiali per i Giochi del Mediterraneo svolti a Napoli.
Nel 1964 è fornitrice ufficiale dei distinti della rappresentativa italiana ai Giochi Olimpici di Tokio.


L’azienda è stata nel tempo fornitrice del CONI, delle Federazioni FIDAL, FIPAV, FIGC, FIP, FISE, FIJLKAM nonché delle Nazioni Unite, dei Ministeri della Difesa e della Marina, dell’ALITALIA, della Ansaldo BREDA (oggi Hitachi), dell’INA ASSITALIA, delle Associazioni Industriali di Firenze e Bologna, del Comune di Firenze, di numerose Camere di Commercio, di prestigiosi Istituti di Credito, dell’ Esercito Italiano in tutti i suoi reparti, del Corpo dei Vigili del Fuoco, della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e molto altro.